Aggiungere e togliere piccole quantità

Silvia Gavazzi, sezione 5 anni, Morbegno (SO) Il percorso inizia con le domande “Cos’è una creazione?” e “Cos’è una creazione matematica?” Prosegue con la realizzazione delle creazioni e la successiva discussione. STRATEGIE DI CONTEGGIO AGGIUNGERE E TOGLIERE La storia di MAMMA SCOIATTOLO E LE GHIANDE

Alla ricerca dei numeri

Francesca Giorgini, 5 anni, Gemona (UD) La ricerca anche per i più piccoli si distingue da altri fatti perchè segue un obiettivo, ha uno scopo, c’è una intenzionalità e una procedura da seguire. Questa mi sembra una cosa da riprendere. Con l’aggiunta della parola “Matematica” compare la proposta di “cercare i numeri”.

Numeri per fare altri numeri

Sara Piganzoli, 5 anni, Morbegno (SO) Sara propone le creazioni matematiche nel gruppo omogeneo d’intersezione di bambini di 5 anni. Alcuni bambini negli anni precedenti hanno già conosciuto le creazioni matematiche, per altri è la prima volta che ne sentono parlare.

Scopriamo le creazioni matematiche

Chiara Nava – bambini di 5 anni Chiara per la prima volta sperimenta con il suo gruppo di bambini di 5 anni il lavoro con le creazioni matematiche. In particolare l’attenzione sarà rivolta alla conduzione della discussione e “conversazione matematica”, argomento che interessa particolarmente Chiara. Quelli che leggerete in azzurro sono i commenti, suggerimenti eContinua a leggere “Scopriamo le creazioni matematiche”

Contare in cucina con farina e ceci

Copetti Romina, Paolini Cristiana, sezione eterogenea, Trasaghis (UD) gruppo 5 anni
fare creazioni con materiali “continui” come la farina di mais stimola i bambini ragionare su altri modi di utilizzare i numeri, porta naturalmente verso la misura e al confronto tra contare e misurare: quanta farina? quanti ceci?

Tra cielo e mare in libertà

Francesca Zannoni, sezione 5 anni, Piacenza Dopo la conversazione su cosa fossero le creazioni e cosa fosse la matematica ho proposto ai bambini di realizzare le loro creazioni dando loro a disposizione moltissimi materiali: pasta, semi di mais, farina gialla, tappi, nastri, fili di lana, capsule per il caffè, cotton fioc, stuzzicadenti, quadratini di stoffa,Continua a leggere “Tra cielo e mare in libertà”

Giraffe e navi spaziali

Mariolina Nalesso & Silvia Ranzato, sezione 5 anni, Spinea
Mariolina e Silvia discutono con i bambini tutte le creazioni e poi chiedono di disegnarle. Dal raffronto di due disegni prende il via un percorso molto significativo sulle rotazioni.

Rotte spaziali

Valeria Griseri, sezione eterogenea (4-5 anni), Mondovì (Cn)
A partire dalle creazioni dei bambini si è immaginata e messa in scena la strada di un razzo spaziale che dalla Terra arriva fin sulla Luna. Quante strade diverse può percorrere? E quale sarà la più breve? E se ci fosse un altro Pianeta da raggiungere?

Tappi, fili e cannucce

Margherita Martinis, sezione 5 anni, Spinea (VE) Cos’è  una creazione?Fare qualcosa costruire qualcosaQuando fai un lavorettoChe ti piace fare una cosaGiocare insieme con gli amici a fare un lavoroIo tanto tempo fa ho creato un ponte su un foglio e l’ho colorato, l’ho fatto con tanti pezzi di carta blu e poi ho disegnatoIo hoContinua a leggere “Tappi, fili e cannucce”