Antonella Varesi, classe quinta. Agazzano (PC) Il problema sui miscugli di colori ha uno scopo diagnostico per verificare come gli alunni trattino la proporzionalità e come si possano sfruttare queste conoscenze per introdurre il tema delle frazioni come rapporto. Le diverse soluzioni del problema dei miscugli di colore La discussione Il problema dei rettangoli isoperimetriciContinua a leggere “Frazioni e decimali sul piatto della bilancia”
Archivi per Tag creazione:
Sperimentiamo le creazioni
Silvia Gavazzi – Scuola dell’Infanzia Girasole di Morbegno (So). Aula Bianca. Gruppo bambini di 4 e 5 anni Gli interventi in azzurro sono le riflessioni, integrazioni, suggerimenti del gruppo di ricerca Silvia dopo aver fatto sperimentare a tutti i bambini l’idea di Ambrogio della sovrapposizione torna a spostare l’attenzione sulla misura entrando in un tema,Continua a leggere “Sperimentiamo le creazioni”
Classifichiamo le creazioni
Bottiglie, bicchieri e retta dei numeri
Simonetta Nardone, classi terze, Palmanova (UD)
Nelle vacanze natalizie i bambini hanno raccolto etichette di bottiglie. Appena tornati a scuola le abbiamo guardate tutti insieme e abbiamo evidenziato le scritte che indicavano la capacità.Da qui è partito il percorso sui numeri decimali con una situazione problema che ha coinvolto tutte e tre le classi terze.
I triangoli di Jana
Sonia Sorgato, classe terza, Milano
La creazione di Jana con i triangoli disposti uno dentro l’altro suggerisce discorsi iniziali sulle omotetie e approfondimenti sugli angoli. Con il dettato di figure geometriche il discorso si amplia ulteriormente verso la definizione delle caratteristiche delle figure geometriche in particolare lati e angoli.