Elvira Giacò, classe terza, Agazzano
Questa attività non inizia con una creazione ma con una situazione problema che invita gli alunni a collocare su una retta numerica alcuni numeri decimali e a trovare strategie adatte per comunicarne la posizione ai compagni.
La situazione problema delle strisce di carta
L’attività si divide in due fasi:
CONSEGNA DI LAVORO
1° FASE: Qual è e come si scrive il numero che occupa il posto segnato dalla tacca rossa? Spiegate come avete fatto a scoprirlo.
Il gruppo deve quindi produrre un testo per spiegare, il testo deve nascere dall’accordo di tutti, cioè si scrive solo ciò su cui tutti si concorda.
2° FASE: Comunicate ai compagni degli altri gruppi come devono fare per segnare il numero che avete scoperto sulla loro striscia, la loro striscia non è lunga come la vostra. Non dite il numero ma il modo per collocarlo dando indicazioni più chiare possibili tanto da guidare i compagni a scoprire il numero misterioso senza dirlo direttamente.
Lavoro di gruppo per la soluzione




Gruppi A e B


Analisi dei protocolli dei bambini
Discussione matematica
in fieri…..