Sonia Sorgato, classe quinta, I.C. Perasso – Milano Nelle pagine che seguono viene presentato il percorso che parte dalle ricerca matematica di Sveva per poi svilupparsi in un’esperienza più strutturata relativa al calcolo dell’area.
Archivi per Tag creazione:
Torte, pizze e orologi
Vania Scapin, classe terza Condivido l’esperienza che sto portando avanti nella mia classe terza sul tema delle frazioni. Ho avviato l’attività chiedendo ai bambini di realizzare una creazione matematica sulle frazioni. Ho usato il termine “frazione” sebbene non avessimo ancora affrontato l’argomento, se non nelle conversazioni informali come la suddivisione dei panini rimasti a merenda. DalleContinua a leggere “Torte, pizze e orologi”
Quanto è grande 1000?
Problemi di proporzionalità
I miscugli di colore Discussione strategie La mosca Una storia orientale Qual è la soluzione più “giusta”? Ce ne possono essere altre? Ne è seguita una lunga discussione che ha attivato processi cognitivi relativi all’argomentare e ha rimesso in gioco le conoscenze degli alunni. Si riportano i passaggi più significativi. Gia – Secondo me laContinua a leggere “Problemi di proporzionalità”
Creazioni, addizioni, sottrazioni e…storie matematiche!
Frazioni e decimali sulla retta
Antonella Varesi, classe quarta, Agazzano (PC)
Per rilanciare il discorso della densità della retta numerica, per scoprire i decimi e i centesimi, per tenere insieme il discorso frazioni e numeri decimali Antonella ha proposto prima l’attività sui telai delle finestre e poi due situazioni sulle frazioni.