Antonella Varesi, classe quinta. Agazzano (PC) Il problema sui miscugli di colori ha uno scopo diagnostico per verificare come gli alunni trattino la proporzionalità e come si possano sfruttare queste conoscenze per introdurre il tema delle frazioni come rapporto. Le diverse soluzioni del problema dei miscugli di colore La discussione Il problema dei rettangoli isoperimetriciContinua a leggere “Frazioni e decimali sul piatto della bilancia”
Archivi per Classe/sezione:
Scatole
Architetture geometriche
Creazioni in mostra
La creazione di Aya
Paesaggi geometrici
Post-it e percentuali
In gruppo per creare
Numeri e segni
Margherita Gastone, classi quinte, Mondovì (CN)
Siamo in quinta e l’idea che i bambini si sono fatti della matematica traspare dalle loro creazioni. Margherita usa le creazioni con uno scopo diagnostico, per capire che cosa hanno in testa i bambini rispetto ai percorsi di matematica fatti nel corso della scuola primaria.
Creazioni a distanza
Valeria Perotti, classe quinta, Agazzano (PC)
Valeria trova nelle creazioni matematiche la possibilità di proseguire con la sua Didattica nonostante la DAD. Le creazioni matematiche realizzate con materiale reperito a casa dai bambini le offrono l’occasione per lavorare sulle frazioni e le strutture di solidi.