Vai al contenuto
Creazioni matematiche

Creazioni matematiche

Matematica con il metodo naturale

  • Home page
  • Il gruppo di ricerca
    • Che cosa è una “creazione matematica”?
    • Webinar 25 settembre 2021: materiali e registrazioni
    • Programma attività 2021-2022
  • Blog
  • Contatti

Gelati e cioccolatini

Angela Chiappa, classe seconda, Piacenza

c.-m.-Francesca-2E
c.-m.-Elia-2E-c
c.-m.-Marco-2E
c.-m.-Chiara-2E
c.-m.-Martina-2E
c.-m.-Mihael-2E
c.-m.-Adelaide-2E
c.-m.-Mattia-2E
c.-m.-Alessia-2E
c.-m.-Nicole-2E
c.-m.-Nicolo-2E
c.-m.-Elia-2E-cn
c.-m.-Zeno-2E
c.m.-Emma-2E
c.m.-Lucrezia-2E
c.-m.-Agata-2E
c.-m.-Elisa-2E
c.-m.-Tommaso-2E
c.-m.-Carlo-Alberto-2E

ANALISI DELLE CREAZIONI

analisi-creazioni-2^-E-Ins.-Chiappa

Il padlet delle creazioni e la discussione in classe (da inserire)

DALLA CREAZIONE ALLA SCATOLA DI CIOCCOLATINI

ALESSIA-cioccolatini
AGATA-cioccolatini
NICOLO-2-cioccolatini
PRINCESS-cioccolatini
MARCO-2-cioccolatini
MIHAEL-cioccolatini
MARTINA-cioccolatini
NICOLE-cioccolatini
NICOLO-1-cioccolatini
TOMMASO-cioccolatini
LUCREZIA-cioccolatini
CARLO-ALBERTO-cioccolatini
ADELAIDE-cioccolatini
MATTIA-cioccolatini
MARCO-1-cioccolatini
ELiA-cioccolatini
ELIA-cioccolatini
AMELIA-cioccolatini
CHIARA-cioccolatini
EMMA-cioccolatini
ELISA-cioccolatini
GIULIA-cioccolatini
FRANCESCA-cioccolatini

LA SCATOLA DEI CIOCCOLATINI

LA-SCATOLA-DEI-CIOCCOLATINI-DOCUMENTAZIONE
Tag: moltiplicazioni
Accedi

Iscriviti al blog


 

Tag cloud creazioni
frazioni divisioni cerchio addizioni moltiplicazioni figure geometriche triangolo pattern corrispondenza scolastica arte poligoni regolari circonferenza contare per... parallelo punto quadrato direzione rotazione numeri posizione misura operazioni rettangolo GeoGebra Tag Creazioni didattica a distanza cubo sottrazioni contare
Creazioni matematiche, proudly powered by WordPress. Privacy policy