Elisa Dellalibera, pluriclasse, Pinerolo Ho chiesto ai bambini di fare una creazione geometrica. Considerato che la pluriclasse 3, 4, 5 è composta da 8 alunni solamente, abbiamo votato le immagini e deciso di descriverle tutte quante partendo dalle più votate. Accanto al disegno le risposte dei bambini alla mia domanda “Cosa c’è di geometrico inContinua a leggere “Fantasia e realtà nelle forme”
Archivi per Tag creazione:
Cannucce creative
Francesca Demartini, classe seconda, Pinerolo
Francesca ha chiesto ai bambini di realizzare delle creazioni geometriche. Le creazioni sono un “catalogo” delle forme e dei tipi di linee che conoscono e stimolano a discutere delle caratteristiche di ciascun ente geometrico per costruire le prime con concettualizzazioni su quadrato, rettangolo, triangolo… Compare anche il cerchio realizzato con diverse modalità.
Geometria in arte
Il cerchio
Sara Galleano, Scuola dell’Infanzia “Frabosa-Sottana”. Sezione Unica eterogenea. Gruppo di 8 bambini di 5 anni. A.S. 2021/2022 Sara propone per la prima volta le creazioni matematiche al gruppo di bambini di 5 anni della sua sezione. Organizza le creazioni in tabella analizzandole ed evidenziando le possibile piste di lavoro individuate come adulto così come èContinua a leggere “Il cerchio”
Giraffe e navi spaziali
Oggetti e forme
Forme intorno a noi
La corrispondenza e gli occhiali del matematico
Francesca Bassi, Rita Bonfanti, sezione eterogenea, gruppo 3-4 anni e gruppo 5 anni, Morbegno (SO)
Sonia Sorgato classe terza, Milano
L’espediente degli “occhiali del matematico” serve a Francesca e Rita per affinare lo sguardo dei bambini e portarli gradualmente verso i contenuti della matematica, anche con lo stimolo dei corrispondenti della Scuola Primaria.