Anna Beltramino, classe terza, Villar Perosa (TO)
Anna ha chiesto ai suoi alunni “cosa gli facesse venire in mente la parola mille”. L’intendo era di far ragionare i bambini su questo ordine di grandezza. Ha poi chiesto di fare delle creazioni sul numero mille: questo ha aperto la strada al lavoro sulle moltiplicazioni con due cifre e alla riflessione sul sistema posizionale .
Archivi per Tag creazione:
La macchina che toglie
Una piramide per contare
Vania Scapin, classe prima, Gorizia
Partendo dalle discussioni “Dove troviamo i numeri” e “Che cos’è una creazione?”, I bambini di classe prima si mettono in gioco facendo la loro prima creazione matematica.
Dalla creazione di Aurora, inizia il percorso sulla corrispondenza numero-quantità e sul concetto di decina.
L’invasione dei funghi
Monica Poli, Scuola dell’Infanzia di Mantello (So), 5 Bambini di 4 anni e 1 bambino di 3 anni Nelle discussioni pubblicate, gli interventi in azzurro sono riflessioni, integrazioni rilanci di Monica o del gruppo di ricerca. Si parte con la conversazione sulla matematica… Maestra: oggi bambini facciamo una cosa nuova, prepariamo una creazione. Che cosaContinua a leggere “L’invasione dei funghi”
Contare in cucina con farina e ceci
Copetti Romina, Paolini Cristiana, sezione eterogenea, Trasaghis (UD) gruppo 5 anni
fare creazioni con materiali “continui” come la farina di mais stimola i bambini ragionare su altri modi di utilizzare i numeri, porta naturalmente verso la misura e al confronto tra contare e misurare: quanta farina? quanti ceci?
Manciatine e liste
La macchina che mette insieme
Paola Spolaor, classe prima, Spinea (VE) 29 marzo 2022 Ho portato a scuola una scatola con un’apertura sul lato superiore e una sulla base che permette la fuoriuscita degli elementi presenti all’interno della scatola. Chiedo: “Quale gioco si potrebbe fare visto che c’è un foro sul lato superiore e uno alla base.“ Emanuele: Si potrebbeContinua a leggere “La macchina che mette insieme”
La bottiglia matematica
Dalla scatola dei tesori
Ricette matematiche
Sabrina Masolatti, sezione eterogenea, Morbegno (SO) L’attività inizia con la domanda: «Che cosa vuol dire creazione?» I bambini rispondono… numeri.. contare… si discute e io allora rilancio:«In questo periodo abbiamo giocato, cucinato, “mangiato”, contato oggetti che abbiamo chiamato sushi. Cosa ne dite se cuciniamo come dei veri cuochi, ma… mi spiegate cosa fanno i cuochi?»Continua a leggere “Ricette matematiche”