Elisa Dellalibera, pluriclasse, Pinerolo Ho chiesto ai bambini di fare una creazione geometrica. Considerato che la pluriclasse 3, 4, 5 è composta da 8 alunni solamente, abbiamo votato le immagini e deciso di descriverle tutte quante partendo dalle più votate. Accanto al disegno le risposte dei bambini alla mia domanda “Cosa c’è di geometrico inContinua a leggere “Fantasia e realtà nelle forme”
Archivi per Tag creazione:
Cannucce creative
Francesca Demartini, classe seconda, Pinerolo
Francesca ha chiesto ai bambini di realizzare delle creazioni geometriche. Le creazioni sono un “catalogo” delle forme e dei tipi di linee che conoscono e stimolano a discutere delle caratteristiche di ciascun ente geometrico per costruire le prime con concettualizzazioni su quadrato, rettangolo, triangolo… Compare anche il cerchio realizzato con diverse modalità.
Geometria in arte
Sono qui, vieni da me
Sara Piganzoli, sezione eterogenea (3 e 4 anni), Morbegno (SO)
Offrendo determinati materiali i bambini sono già naturalmente indirizzati fare creazioni “geometriche” che diventano poi movimenti strutturati in palestra: percorsi che aiutano ad individuare direzioni, rotazioni, spostamenti in linea retta.
Giraffe e navi spaziali
Architetture geometriche
Oggetti e forme
Forme intorno a noi
Dalla geometria alla fantasia
Sara Piganzoli, sezione eterogenea, Morbegno (SO)
Sara inizia l’esperienza nel periodo della Dad e propone loro di realizzare una creazione con i materiali che reperiscono in casa. Individua poi svariate piste di lavoro in ambito geometrico a partire dalla discussione della creazione di Giulia e poi di Samuele.
I triangoli di Jana
Sonia Sorgato, classe terza, Milano
La creazione di Jana con i triangoli disposti uno dentro l’altro suggerisce discorsi iniziali sulle omotetie e approfondimenti sugli angoli. Con il dettato di figure geometriche il discorso si amplia ulteriormente verso la definizione delle caratteristiche delle figure geometriche in particolare lati e angoli.