Greta Dedel, classe quarta, Riva del Garda
Il lavoro parte da una serie di creazioni che porterebbero il discorso in tante direzioni diverse sia di aritmetica che di geometria. Scegliamo una creazione da discutere… e apriamo tutte le piste.
Archivi per Tag creazione:
L’invasione dei funghi
Monica Poli, Scuola dell’Infanzia di Mantello (So), 5 Bambini di 4 anni e 1 bambino di 3 anni Nelle discussioni pubblicate, gli interventi in azzurro sono riflessioni, integrazioni rilanci di Monica o del gruppo di ricerca. Si parte con la conversazione sulla matematica… Maestra: oggi bambini facciamo una cosa nuova, prepariamo una creazione. Che cosaContinua a leggere “L’invasione dei funghi”
A ritmo di matematica
Post-it per commentare
Giochiamo con i pattern
Numeri… ma non solo
Pasta e tappi per creare
Pattern
Sonia Sorgato, classi seconda e terza (stessa classe per 2 anni consecutivi), Milano Pattern dei pinguini (classe seconda) Videolezione del 7 maggio: gruppo Sara, Matteo, Ginevra, Sveva Sonia: oggi faremo un lavoro insieme, vi farò vedere un’immagine, ne parleremo insieme e poi alla fine potremo anche disegnarla sul quaderno. Ora possiamo iniziare: guardate bene comeContinua a leggere “Pattern”
Ci piace contare
Eleonora Deserafini, classe prima, San Germano Chisone (TO) Lo stimolo delle creazioni matematiche ha dato subito i suoi frutti edi ha suggerito numerose piste di lavoro: Quali piste di lavoro seguire? Classifichiamo le creazioni Ci sono molte tipologie diverse: LE CIFRE E I NUMERI COME SCRITTURA Con queste creazioni si può lavorare sulla differenza cifra/numeroContinua a leggere “Ci piace contare”
Diario di scuola senza scuola
Sonia Sorgato, classe seconda, Milano “Sei stato bravissimo a spiegarmi come contare i pezzi del puzzle, anche se non si vedevano tutti.” (Davide, 7 anni) Ci troviamo ad affrontare in questi giorni un’esperienza di scuola totalmente diversa che non può far leva su tutti gli aspetti che solitamente caratterizzano il modo di stare a scuola:Continua a leggere “Diario di scuola senza scuola”