Problemi di proporzionalità

I miscugli di colore Discussione strategie La mosca Una storia orientale Qual è la soluzione più “giusta”? Ce ne possono essere altre? Ne è seguita una lunga discussione che ha attivato processi cognitivi relativi all’argomentare e ha rimesso in gioco le conoscenze degli alunni. Si riportano i passaggi più significativi. Gia – Secondo me laContinua a leggere “Problemi di proporzionalità”

Ricette e bocconi

Valeria Perotti, classe terza, Agazzano (PC) La ricetta della pasta al sale La discussione Un problema di bocconi

Dividere come…

Valeria Perotti, classe terza, Agazzano (PC) Gli antefatti Analisi delle creazioni La mostra delle creazioni e la discussione Progettazione di un percorso su dividere, fare parti, frazionare

Mezza mela, un quarto di mela

Valeria Perotti, classe seconda, Agazzano (PC)
Questo percorso non parte da una creazione ma da una situazione concreta: si deve modificare una ricetta ma come fare con le parole mezzo, un quarto…?

La creazione di Aya

Irene Vacca, classe quinta, Barzanò (LC)
Irene fa discutere ai bambini la creazione di Aya da cui si sviluppa un percorso sulla proporzionalità in cui si affronta il conflitto tra additivo e moltiplicativo, sviluppato ulteriormente con la proposta di alcune situazioni problema.