Quanto è grande mille?

Anna Beltramino, classe terza, Villar Perosa (TO)

Ho chiesto ai miei alunni “cosa gli facesse venire in mente la parola mille”. Le risposte che mi hanno dato sono molto simili tra loro. Eccole:
– un numero grande (5 bambini)
– una parola.
– mille colle, mille cartoline, mille orologi, tante altre cose…
– un migliaio quindi mille,
– il numero mille (3 bambini)
– un numero grissino,
– mille è un numero formato da 10 h.

Qualche giorno dopo ho consegnato un foglio a ciascun alunno e ho chiesto che mi facessero una creazione matematica sul mille. 

Partendo da alcune di queste creazioni potremmo lavorare sulle coppie additive del 1000 e sul valore posizionale.

Lorenzo mi ha servito su un piatto d’argento il calcolo della moltiplicazione con 2 cifre al moltiplicatore, partendo dal conteggio dei quadretti (forse con qualche suggerimento da parte dei genitori perché la creazione è stata terminata a casa…).

Nei giorni successivi ho posto una domanda meno generica cioè di pensare a delle cose che contate, potessero essere mille.