Antonella Varesi, classe quinta. Agazzano (PC) Il problema sui miscugli di colori ha uno scopo diagnostico per verificare come gli alunni trattino la proporzionalità e come si possano sfruttare queste conoscenze per introdurre il tema delle frazioni come rapporto. Le diverse soluzioni del problema dei miscugli di colore La discussione Il problema dei rettangoli isoperimetriciContinua a leggere “Frazioni e decimali sul piatto della bilancia”
Archivi per Tag creazione:
Frazioni e decimali sulla retta
Antonella Varesi, classe quarta, Agazzano (PC)
Per rilanciare il discorso della densità della retta numerica, per scoprire i decimi e i centesimi, per tenere insieme il discorso frazioni e numeri decimali Antonella ha proposto prima l’attività sui telai delle finestre e poi due situazioni sulle frazioni.
A caccia di numeri sulla retta
Bottiglie, bicchieri e retta dei numeri
Simonetta Nardone, classi terze, Palmanova (UD)
Nelle vacanze natalizie i bambini hanno raccolto etichette di bottiglie. Appena tornati a scuola le abbiamo guardate tutti insieme e abbiamo evidenziato le scritte che indicavano la capacità.Da qui è partito il percorso sui numeri decimali con una situazione problema che ha coinvolto tutte e tre le classi terze.