Elvira Giacò, classe terza, Agazzano La situazione problema delle strisce di carta L’attività si divide in due fasi: CONSEGNA DI LAVORO 1° FASE: Qual è e come si scrive il numero che occupa il posto segnato dalla tacca rossa? Spiegate come avete fatto a scoprirlo.Il gruppo deve quindi produrre un testo per spiegare, il testoContinua a leggere “A caccia di numeri sulla retta”
Archivi per Tag creazione:
Una piramide per contare
Cuori e sistema posizionale
Irene Vacca, classe prima, Barzanò (LC) E’ gennaio. I nostri elfi Lumi e Sole sono tornati al Polo Nord con Babbo Natale, ma ci hanno lasciato un bel regalo: i fogli per scrivere i “Cari amici”, delle matite e tante caramelle (i bambini non hanno visto quante sono nel sacchetto). Ma come possiamo capire seContinua a leggere “Cuori e sistema posizionale”
Creazione con foglio di carta e pennarello
Cristiana Paolini Cristiana, incuriosita di sperimentare, prova a chiedere ai bambini di 5 anni di fare una creazione matematica usando solo i pennarelli. Rimane un po’ “delusa” perchè i bambini sul foglio scrivono solo numeri e x. Nel forum si evidenzia come Matematica per questi bambini sono i numeri… e Donatella Merlo evidenzia come ciContinua a leggere “Creazione con foglio di carta e pennarello”
L’Invasione dei funghi
Monica Poli – Scuola dell’Infanzia di Mantello (So). 5 Bambini di 4 anni e 1 bambino di 3 anni Nelle discussioni pubblicate, gli interventi in azzurro sono riflessioni, integrazioni rilanci di Monica o del gruppo di ricerca. Si parte con la conversazione sulla matematica… Maestra: oggi bambini facciamo una cosa nuova, prepariamo una creazione. CheContinua a leggere “L’Invasione dei funghi”
Contare in cucina con farina e ceci
Copetti Romina – Paolini Cristiana – Scuola dell’Infanzia di …… Gruppo bambini di 5 anni – Bolla Aquiloni Che cosa è una creazione?TOMMASO: Tipo quando non esistevano le cose e poi le hanno inventate.GIORGIA: Creare vuol dire costruire.AURORA: Pensare di fare un progetto.JACOPO C.: Creare è inventare, costruire le cose e fare dei soli.ALEX: FareContinua a leggere “Contare in cucina con farina e ceci”
La macchina che mette insieme
Paola Spolaor, classe prima, Spinea (VE) 29 marzo 2022 Ho portato a scuola una scatola con un’apertura sul lato superiore e una sulla base che permette la fuoriuscita degli elementi presenti all’interno della scatola. Chiedo: “Quale gioco si potrebbe fare visto che c’è un foro sul lato superiore e uno alla base.“ Emanuele: Si potrebbeContinua a leggere “La macchina che mette insieme”
La bottiglia matematica
Irene Vacca, classe prima, Barzanò (LC) Dopo aver lavorato sulla creazione di Mia “Il laghetto dei pesci“, i bambini di classe prima hanno osservato una nuova creazione: la bottiglia matematica di Irene. LA PRIMA DISCUSSIONE Questa prima discussione mi ha permesso di individuare due piste di lavoro: il conteggio nel discreto e nel continuo ilContinua a leggere “La bottiglia matematica”
Ricette matematiche
Sabrina Masolatti, sezione eterogenea, Morbegno (SO) L’attività inizia con la domanda: «Che cosa vuol dire creazione?» I bambini rispondono… numeri.. contare… si discute e io allora rilancio:«In questo periodo abbiamo giocato, cucinato, “mangiato”, contato oggetti che abbiamo chiamato sushi. Cosa ne dite se cuciniamo come dei veri cuochi, ma… mi spiegate cosa fanno i cuochi?»Continua a leggere “Ricette matematiche”