Geometria in arte

Luisella Reymondo, classe terza, Perosa Argentina
Luisella ha chiesto agli alunni di realizzare una creazione geometrica e poi di classificare le creazioni in base a criteri scelti da loro. Tante piste di lavoro da esplorare.

Architetture geometriche

Vania Scapin, classe quinta, Romans d’Isonzo (GO)
Vania ha chiesto agli autori di descrivere la loro creazione “geometrica”. Dai testi emerge il forte coinvolgimento emotivo generato dalle creazioni.

I triangoli di Jana

Sonia Sorgato, classe terza, Milano
La creazione di Jana con i triangoli disposti uno dentro l’altro suggerisce discorsi iniziali sulle omotetie e approfondimenti sugli angoli. Con il dettato di figure geometriche il discorso si amplia ulteriormente verso la definizione delle caratteristiche delle figure geometriche in particolare lati e angoli.

La casa della geometria

Francesca Allasino, classe terza, Macello (TO)
Per Francesca le creazioni diventano l’occasione per avviare una riflessione sulle caratteristiche delle figure che sviluppa in modo particolare con una situazione problema in cui si chiede ai bambini di descrivere una figura.