Quanto è grande mille?

Anna Beltramino, classe terza, Villar Perosa (TO)
Anna ha chiesto ai suoi alunni “cosa gli facesse venire in mente la parola mille”. L’intendo era di far ragionare i bambini su questo ordine di grandezza. Ha poi chiesto di fare delle creazioni sul numero mille: questo ha aperto la strada al lavoro sulle moltiplicazioni con due cifre e alla riflessione sul sistema posizionale .

Cioccolatini e matematica

Paola Poli, classe seconda, Livorno
La partenza non è con una creazione ma con una discussione su cosa significa moltiplicare. Emerge il conflitto fra modello additivo e moltiplicativo e con la situazione problema della scatola di cioccolatini anche tutti gli ostacoli.

“Per” golosi

Luisella Reymondo, classe seconda, Perosa Argentina (TO)
Luisella pone il problema della scatola di cioccolatini per introdurre gli schieramenti e la moltiplicazione.