Romina Copetti, Cristiana Paolini, 4/5 anni, Udine
I bambini hanno realizzato le loro creazioni:

A questo punto siamo state noi insegnanti a scegliere tre creazioni che ci sembravano più interessanti e abbiamo chiesto ai bambini di disegnare sul foglio quella che preferivano.

Insieme ad una tirocinante interessata al nostro modo di lavorare, abbiamo fatto discutere i bambini due delle loro creazioni che avevamo scelto. Li abbiamo fatti sedere sulle seggioline in semicerchio e abbiamo appeso le creazioni, a turno, sul muro di fronte a loro.
RIPARTIAMO DAL DADO


LE NOTAZIONI DEI BAMBINI


Intanto si avvia la corrispondenza con gli amici di Montenars:

Dovendo lavorare sul dado, abbiamo pensato di consegnare ad ogni bambino un foglio con sopra stampato l’esploso di un cubo.
Abbiamo chiesto ai bambini di tagliarlo e poi lo abbiamo costruito insieme.
A questo punto abbiamo iniziato la conversazione.
Abbiamo messo a disposizione dei bambini un unico dado, grande e tutto bianco e abbiamo iniziato ponendo questa domanda ai bambini:
“ Quale strategia possiamo trovare per contare tutte le facce del dado?”
Inizialmente i bambini hanno provato a contare le facce a turno e un po’ a caso, ottenendo quindi numeri diversi. Poi ad un certo punto Mattia ha avuto un’idea interessante:
A questo punto abbiamo chiesto ai bambini di trovare un loro modo per verificare se la copia è stata fatta bene oppure no e, eventualmente, capire quali modifiche servivano.
VIDEO: https://drive.google.com/file/d/1BBnx9-81wGqPNYDwWLHQXx1eexsMu2Zm/view