Che cosa è una creazione matematica?

Parlano i bambini

GALLERIA DI CREAZIONI MATEMATICHE

LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO NAZIONALE CREAZIONI MATEMATICHE

Stiamo lavorando per organizzare tre tipi di attività:
– un Corso base da gennaio a giugno 2024 per chi non conosce il lavoro con le creazioni matematiche;
– i nuovi Focus del Gruppo di ricerca con la partecipazione di esperti esterni;
– una Giornata di studio in presenza a fine febbraio.

Consultate gli esempi di attività reperibili sul sito in continuo aggiornamento.

SCEGLI L’AMBITO E LA CLASSE/SEZIONE

SCEGLI L’ARGOMENTO CHE TI INTERESSA

IL BLOG DELLE CREAZIONI MATEMATICHE

Situazioni problema

Nel laboratorio di matematica non si fanno solo “creazioni”: la creazione è un pretesto per…

Read More

Le creazioni… crescono

Le sperimentazioni condotte dagli insegnanti del gruppo di ricerca nell’ultimo anno ci obbligano ad ampliare…

Read More

Sulle tecniche Freinet

I gruppi di ricerca come il nostro si occupano di studiare e sperimentare, all’interno di…

Read More

Idee preziose

Rileggendo l’articolo di Le Bohec sulle creazioni matematiche scritto per Cooperazione Educativa n. 3/2000 ho…

Read More